METODOLOGIA CHANCE IT
CHANCE IT: il Metodo che puoi scegliere per trasformare la cura in un percorso di potere personale
Immagina di poter riscrivere il senso della parola “guarigione”. Immagina di guardare la tua storia di salute e non vedere più soltanto limiti, ostacoli, diagnosi e numeri: puoi finalmente scorgere nuove possibilità. CHANCE IT nasce proprio così, dal desiderio di renderti autore consapevole del tuo cammino di cura e di farti scoprire le straordinarie risorse nascoste nel tuo cervello, anche quando la cronica insistenza di una patologia sembra parlare più forte di tutto il resto.
Un progetto che unisce Europa, Neuroscienze, Arte
La metodologia CHANCE IT è il frutto di una visione europea condivisa: una progettualità che ha scelto di investire nella ricerca sulle fasi della guarigione neuroplastica. Una ricerca che oggi puoi vedere e toccare, perché prende forma attraverso il continuo confronto tra esperti capaci: Mizar Tagliavini, ideatrice e cuore pulsante del metodo, in collaborazione con la prof.ssa Livia di Corato, neuromusicista e specialista nel Metodo Gordon, e con le neuroscienziate dell’Università di Atene Akillina Despoti, Evangelia Stanitsa e Kalliopi Megari.
Dalla cura per l’artista alla cura per la persona
CHANCE IT è nato per artisti con patologie croniche e autoimmuni – per chi desidera tornare al palcoscenico della vita senza sentirsi definito dalla propria diagnosi. Il suo sottotitolo originario era un vero e proprio manifesto: Care and Health for Artists. Network to Cooperate in Europe. Oggi, la potenza di questa esperienza e di questi strumenti si apre a chiunque: uomini, donne, giovani e meno giovani che stanno affrontando una condizione cronica o autoimmune e che scelgono di non arrendersi alla rassegnazione.
Un metodo che puoi applicare, un percorso che puoi scegliere
Negli Atelier di CHANCE IT puoi trovare percorsi dedicati, costruiti per rispondere alle tue esigenze: sei un medico, un infermiere, un fisioterapista o fai parte di un team sanitario? Puoi accedere a una formazione esclusiva, per integrare la metodologia nei protocolli tradizionali, ampliando la tua capacità di cura in modo scientificamente fondato e umanamente rivoluzionario.
Se vivi sulla tua pelle la parola “autoimmunità”, se la cronicità è diventata una presenza quotidiana, puoi scegliere il percorso più adatto a te: workshop, laboratori di gruppo, incontri individuali. Molti artisti, molte persone come te hanno già scoperto cosa significa essere accompagnati in un servizio di coaching privato CHANCE IT e cambiare la relazione tra mente, corpo ed emozioni.
Care, Health, Awareness and Neuroscience to Create Empowerment. Inclusive Training.
CHANCE IT ti offre la possibilità di riscrivere il rapporto con la cura e con te stesso, grazie a strumenti nati dall’incontro speciale tra neuroscienze e arti, in una sinergia unica in Europa. Per permetterti davvero di scegliere cosa puoi essere, ora.
Scopri cosa si può aprire davanti a te. Trova il tuo prossimo atelier. Lascia che la tua storia abbia finalmente la possibilità di cambiare.
Come puoi accedere ai percorsi CHANCE IT
Se senti che è il momento di portare la metodologia CHANCE IT nella tua vita e desideri fissare una lezione privata, puoi semplicemente prenotare un appuntamento e iniziare il tuo viaggio personale: il tuo percorso può partire ora, su misura per te.
Se invece vuoi dare la possibilità a tutta la tua realtà – che sia un’azienda ospedaliera, una struttura universitaria, uno studio di fisioterapia, un’equipe medica o un gruppo di pazienti – puoi promuovere un seminario esclusivo o un percorso strutturato su CHANCE IT: ti basta scrivere un’email a segreteria@eartes.it . Ogni richiesta verrà ascoltata, e insieme potremo costruire un’esperienza che possa davvero fare la differenza per il tuo team e per chi vuoi aiutare.

